Lo spazio intorno a me
Bambini
Quando fotografo i bambini è come se fotografassi me stesso. Questo perché lo sguardo del fotografo è lo sguardo di chi scopre il mondo per la prima volta. Ho sempre pensato che quella dei bambini fosse la condizione più vicina alla perfezione della creazione e la mia fotografia è una costante e continua ricerca di questa perfezione primitiva, elementare, questo è uno dei miei soggetti preferiti.
Artisti
Uno dei temi ricorrenti della mia fotografia sono i performers (musicisti in particolare). Mi piace cogliere la tensione, il fluido che passa dalle loro mani per raggiungere il pubblico, la musica nel momento in cui che attraversa i corpi, il momento critico dell’esecuzione in pubblico.
Ombre
Le ombre sono un elemento costante nella mia ricerca fotografica. Le forme suggerite dalla mancanza di luce completano le geometrie della realtà, suggeriscono la possibilità di una qualità dell’esistenza invisibile, nascosta all’occhio che il fotografo deve saper cogliere per aggiungere una dimensione all’immagine.
Streetphotography
Non mi considero un vero e proprio street photographer, anche se buona parte delle mie foto possono essere considerate street photography. Mi piace fotografare all’aperto e per questo la strada è lo scenario privilegiato delle mie fotografie. Mi piace catturare l’attimo del fotogramma con la complicità del caso.
Paesaggio
Mi piace indagare il paesaggio che mi circonda in cerca di due cose che nella (mia) vita ritengo indispensabili: la poesia e l’ironia. Le cerco ovunque e provo a catturarle con la mia macchina fotografica.
Colori!
La maggior parte delle mie fotografie è in bianco e nero. Non è un caso. L’ho scelto perché ritengo che sia lo strumento più adatto per la ricerca della forma essenziale, che è la molla principale che mi spinge a fotografare. Preferisco un layout a colori quanto mi rendo conto che il colore è parte essenziale dello scatto. Ma a mio avviso si tratta solo di una differenza apparente.
